5 priorities I would like the EU to embrace in 2015

Anti Discrimination Directive, Maternity Leave Directive, OMT, Telephone Roaming and Environmental protection. these are the 5 actions i would like EU to achieve in 2015

Continue reading »

Festa dell’Europa in tempo di Crisi ed Elezioni Europee

Oggi 9 maggio si festeggia la Festa dell’Europa. In questo giorno si ricorda la dichiarazione fatta nel 1950 dal ministro degli esteri francese, Schuman che presentava il piano che avrebbe dato il via al processo di integrazione Europea. L’Europa di allora era un Europa che usciva martoriata dalla seconda guerra mondiale che sceglieva la via della collaborazione e dell’integrazione, consapevole che […]

Continue reading »

5 cose che il Parlamento Europeo ha fatto per te e non lo sai!

Siamo ormai nel pieno della campagna elettorale per le Europee. Il tema predominante sembra essere Euro si o Euro no, pochi partiti affrontano tematiche prettamente europee e qualcuno sta ricadendo nella tentazione di fare campagna elettorale nazionale. Il messaggio che non passa, purtroppo è che il voto del 25 maggio è importante. A seguito del trattato di Lisbona del 2009 il […]

Continue reading »

Elezioni Europee 2014: Verso la nuova Costituzione Europea!

Nonostante siamo giunti alla terza fase , la campagna elettorale per le Elezioni Europee 2014 non è ancora iniziata.  I gruppi europei stanno ancora decidendo chi candideranno come presidente della Commissione e i partiti nazionali Italiani di Europee ancora non ne parlano. Ma queste elezioni, che si svolgeranno il 25 Maggio, saranno secondo alcuni commentatori delle elezioni costituenti. Ho già parlato […]

Continue reading »

Approvata la Roadmap Europea a favore dei diritti LGBT

Oggi al Parlamento Europeo è stato approvato il Rapporto Lunacek, che vuole rafforzare la lotta all’omofobia e alla discriminazione in base all’identità di genere e orientamento sessuale, stabilendo una roadmap europea per il rispetto dei diritti LGBT. Il rapporto chiede alla Commissione Europea di intraprendere azioni per la protezione dei diritti delle persone LGBT e di agire in materia di accesso ai […]

Continue reading »

Erasmus+ sta arrivando!

Erasumus+, il programma che riunirà sotto la sua ala il precedente programma Erasmus e tutti gli altri programmi dedicati all’educazione e alla mobilità (sopratutto giovanile) Europea è stato approvato dal Parlamento Europeo. Il testo approvato prevede una copertura finanziaria pari a 14 miliardi di euro per gli anni 2014-2020, questo significa che c’è stato un incremento di circa il 40% […]

Continue reading »

Elezioni Europee 2014: Le fasi verso il Voto

Non tutti ancora lo sanno, ma a maggio ci saranno le Elezioni Europee 2014 che porteranno al rinnovo del parlamento dell’Unione Europea. Come ho già scritto in precedenza queste elezioni saranno diverse da quelle precedenti in quanto il nuovo Parlamento Europeo avrà maggiori poteri, i partiti europei saranno in prima linea nella campagna elettorale e si vuole legare queste elezioni con l’elezione del Presidente […]

Continue reading »

EuroShutdown: Casse vuote a Novembre!

Secondo il portavoce della Commissione Europea Oliver Bailly, se Parlamento e Consiglio Europeo non troveranno presto un accordo le casse comunitarie potrebbero svuotarsi entro la fine di Novembre, portando all’impossibilità da parte della Commissione di onorare alcuni impegni di spesa già effettuati. Come già descritto in precedenza, questa situazione che sembra ormai ripetersi ciclicamente, è nata dallo stallo istituzionale creatosi tra Parlamento e Consiglio Europeo. Il Parlamento chiede […]

Continue reading »

E’ in arrivo l’EuroShutdown!

Nessun taglio automatico dei servizi o degli stipendi e nessun rischio default, ma l’approvazione del Quadro finanziario pluriennale (QFP) per il periodo 2014-2020 che sembrava scontata dopo il raggiunto accordo tra Parlamento e Consiglio Europeo rischia di slittare a tempo indefinito perché la commissione bilancio del Parlamento Europeo accusa il consiglio di non rispettare gli accordi. Per capire come si sia arrivati […]

Continue reading »

Come fare i Cittadini Europei? Falli telefonare!

Presentato durante il discorso sullo stato dell’Unione, il nuovo regolamento in materia di telecomunicazioni proposto dalla commissione mira a ridurre i costi delle telefonate tra gli stati europei e a garantire accesso e neutralità di internet. Gli obiettivi di questo piano sono molteplici. Da un punto di vista economico di vuole procedere al completamento del mercato unico europeo, creando un […]

Continue reading »
1 2