Love is Right: In Piazza per i Diritti LGBT, ma a che punto è l’Europa?

Le associazioni che rappresentano il mondo LGBT italiano si sono date appuntamento  sabato 7 dicembre a Roma all’insegna dello slogan “love is right – diritti senza compromessi”, per chiedere maggiori diritti e tutele per le persone e famiglie omosessuali e transessuali. Questa iniziativa, organizzata da Arcigay, Arcilesbica, Agedo, Famiglie Arcobaleno, M.i.t., Associazione radicale Certi diritti ed Equality Italia, vuole chiedere un’effettiva applicazione […]

Continue reading »

Violenza Contro le Donne: anche l’Europa fa la sua parte.

Oggi 25 Novembre è la Giornata Internazionale contro la violenza alle donne, un problema che affligge tutte le donne indifferentemente da eta, stato sociale e luogo dove risiedono. I dati sulla violenza alle donne sono sconcertanti, a cominciare dal fatto che il 90% degli abusi, maltrattamenti e violenze subite non vengono denunciati e si stima che il 70% delle donne […]

Continue reading »

Erasmus+ sta arrivando!

Erasumus+, il programma che riunirà sotto la sua ala il precedente programma Erasmus e tutti gli altri programmi dedicati all’educazione e alla mobilità (sopratutto giovanile) Europea è stato approvato dal Parlamento Europeo. Il testo approvato prevede una copertura finanziaria pari a 14 miliardi di euro per gli anni 2014-2020, questo significa che c’è stato un incremento di circa il 40% […]

Continue reading »

Più informazione Europea nei media tradizionali!

Si sente spesso dire che l’Europa è distante dai Cittadini e cheL’Europa non è conosciuta dai Cittadini. D’altro canto i Cittadini generalmente non cercano attivamente informazioni riguardanti l’Europa e il suo operato. Sembra ci sia appunto un problema di comunicazione tra il livello Europeo e il Cittadino, questo nonostante le istituzioni Europee spendano milioni in attività di comunicazione e di informazione, pubblicando […]

Continue reading »

Elezioni Europee 2014: Le fasi verso il Voto

Non tutti ancora lo sanno, ma a maggio ci saranno le Elezioni Europee 2014 che porteranno al rinnovo del parlamento dell’Unione Europea. Come ho già scritto in precedenza queste elezioni saranno diverse da quelle precedenti in quanto il nuovo Parlamento Europeo avrà maggiori poteri, i partiti europei saranno in prima linea nella campagna elettorale e si vuole legare queste elezioni con l’elezione del Presidente […]

Continue reading »

#Garanziaover25: da Bruxelles un appello per i giovani Italiani di 25-29 anni

A pochi giorni dall’approvazione del piano che implementa in Italia la Garanzia Giovani, l’associazione Giovani Italiani Bruxelles lancia #Garanziaover25 un l’appello per estendere questa garanzia fino ai 29 anni. La Garanzia Giovani è il piano europeo di lotta alla disoccupazione giovanile, approvato dal Consiglio Europeo nell’aprile 2013, rivolto agli stati membri in cui la disoccupazione giovanile è al di sopra del 25% e dotato di […]

Continue reading »

La Spagna cancella L’Erasmus.

Il programma Erasmus, è uno dei programmi europei più conosciuti e forse è il più visibile. Milioni di studenti europei vi aderiscono ogni anno e, grazie ad una borsa di studio, possono permettersi di studiare per un certo periodo in un università in un altro stato europeo. Non tutti sanno però che questo programma (cosi come molti altri) non è finanziato […]

Continue reading »

La Cittadinanza Europea Compie 20 anni!

Oggi 1 Novembre 2013, è il 20esimo anniversario dell’entrate in vigore della Cittadinanza Europea; difatti il 1 novembre 1993 entrava in vigore il trattato di Maastricht firmato un anno prima, che prevedeva l’istituzione dell’Unione Europea, segnando il passaggio da una mera cooperazione economica a una cooperazione anche politica e sociale. La strada che ha portato all’istituzione della Cittadinanza Europea è stata lunga e […]

Continue reading »

Grazie all’Europa, più protezione per i prodotti italiani in Canada.

È stato siglato il 18 ottobre dal Primo Ministro Canadese Harper e il Presidente della Commissione Europea Barroso il Comprehensive Economic and Trade Agreement (CETA), che sancisce un accordo di libero scambio tra UE e Canada e prevede che vengano aboliti il 98% dei dazi doganali esistenti per i prodotti delle due aree economiche. Per il Canada si tratta del […]

Continue reading »

EuroShutdown: Casse vuote a Novembre!

Secondo il portavoce della Commissione Europea Oliver Bailly, se Parlamento e Consiglio Europeo non troveranno presto un accordo le casse comunitarie potrebbero svuotarsi entro la fine di Novembre, portando all’impossibilità da parte della Commissione di onorare alcuni impegni di spesa già effettuati. Come già descritto in precedenza, questa situazione che sembra ormai ripetersi ciclicamente, è nata dallo stallo istituzionale creatosi tra Parlamento e Consiglio Europeo. Il Parlamento chiede […]

Continue reading »
1 2 3 4 5 6