L’Evoluzione del Mercato Unico Sociale Europeo: L’Emergere dell’Economia Sociale e il Ruolo Cruciale del Terzo Settore

L’Economia Sociale sta emergendo come pilastro nel Mercato Unico Sociale europeo, promuovendo coesione e sostenibilità. Gli enti del terzo settore dovrano rivestire un ruolo chiave nell’orientare e innovare questa trasformazione.

Continue reading »

5 priorities I would like the EU to embrace in 2015

Anti Discrimination Directive, Maternity Leave Directive, OMT, Telephone Roaming and Environmental protection. these are the 5 actions i would like EU to achieve in 2015

Continue reading »

Leo Tindemans: The European Citizenship Father

Leo Tindermans, was an important figure in the history of European Integration, it leave us an important legacy: without him (probably) none of us would be a European citizen.

Continue reading »

Leo Tindemans: il padre della Cittadinanza Europea !

L’Eredità Europea che ci lascia Leo Tindermans, è grande. Senza di lui (probabilmente) non avremmo l’Unione Europa e nessuno di noi sarebbe Cittadino Europeo!

Continue reading »

Erasmus+ sta arrivando!

Erasumus+, il programma che riunirà sotto la sua ala il precedente programma Erasmus e tutti gli altri programmi dedicati all’educazione e alla mobilità (sopratutto giovanile) Europea è stato approvato dal Parlamento Europeo. Il testo approvato prevede una copertura finanziaria pari a 14 miliardi di euro per gli anni 2014-2020, questo significa che c’è stato un incremento di circa il 40% […]

Continue reading »

EuroShutdown: Casse vuote a Novembre!

Secondo il portavoce della Commissione Europea Oliver Bailly, se Parlamento e Consiglio Europeo non troveranno presto un accordo le casse comunitarie potrebbero svuotarsi entro la fine di Novembre, portando all’impossibilità da parte della Commissione di onorare alcuni impegni di spesa già effettuati. Come già descritto in precedenza, questa situazione che sembra ormai ripetersi ciclicamente, è nata dallo stallo istituzionale creatosi tra Parlamento e Consiglio Europeo. Il Parlamento chiede […]

Continue reading »

E’ in arrivo l’EuroShutdown!

Nessun taglio automatico dei servizi o degli stipendi e nessun rischio default, ma l’approvazione del Quadro finanziario pluriennale (QFP) per il periodo 2014-2020 che sembrava scontata dopo il raggiunto accordo tra Parlamento e Consiglio Europeo rischia di slittare a tempo indefinito perché la commissione bilancio del Parlamento Europeo accusa il consiglio di non rispettare gli accordi. Per capire come si sia arrivati […]

Continue reading »

Un nuovo Diritto per i Cittadini Europei

Da circa un anno i Cittadini Europei hanno un nuovo diritto: il Diritto d’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE). L’ICE è il primo strumento transazionale di democrazia diretta partecipativa conferito ai cittadini europei con le modifiche al trattato UE apportate dal Trattato di Lisbona del 2009 ed entrato in vigore il 1 aprile del 2012 (a seguito dell’approvazione del regolamento per la sua esecuzione da […]

Continue reading »

Il Lascito Europeo della Iron Lady

Questa settimana è scomparsa Margaret Thatcher, meglio conosciuta come la Lady di Ferro.Questa donna mi ha sempre affascinato, è stata la prima donna ad essere nominata primo ministro e, benché a volte discutibili, ha sempre lavorato per il raggiungimento dei suoi obiettivi senza scendere a compromessi. La politica Europea della signora Thatcher fu quella di portare avanti gli interessi commerciali del […]

Continue reading »